Come usare Benchmark Email per coinvolgere di nuovo una lista inattiva
September 29, 2025 3 min read
Anche se è importante, mantenere una lista di iscritti attiva e coinvolta è una sfida continua. Col tempo, gli iscritti possono facilmente disinteressarsi e le aperture e i clic, un tempo frequenti, possono diminuire. Ma ecco la buona notizia: una lista di email inattiva non deve essere necessariamente una causa persa.
In questo articolo, esploriamo l’arte del re-engagement con l’aiuto di Benchmark Email. Unisciti a noi mentre scopriamo le strategie, le tattiche e la guida passo dopo passo necessarie per resuscitare la tua lista inattiva e trasformarla in un pubblico attivo e reattivo. Con Benchmark Email come tuo alleato, re-engagement degli iscritti e il raggiungimento dei tuoi obiettivi di email marketing non è solo una possibilità, è una realtà pratica.
Perché è importante avere una mailing list coinvolta?
Avere una mailing list coinvolta è super importante per diversi motivi convincenti. Prima di tutto, il coinvolgimento è un chiaro indicatore della qualità dei tuoi sforzi di email marketing. Un pubblico coinvolto apre e interagisce con le tue email e rappresenta un gruppo di potenziali clienti che sono sinceramente interessati ai tuoi prodotti, servizi o contenuti. Questo maggiore interesse si traduce direttamente in un aumento dei tassi di conversione, che si tratti di acquisti, iscrizioni a un webinar o altre azioni desiderate.
Inoltre, gli iscritti coinvolti sono fondamentali per mantenere una reputazione positiva del dominio e-mail. I provider di servizi e-mail e Internet monitorano le metriche di coinvolgimento e i reclami relativi allo spam per determinare la legittimità e la pertinenza delle tue e-mail. Un alto livello di coinvolgimento segnala agli ESP che le tue e-mail sono preziose e richieste, con conseguente miglior posizionamento nella casella di posta e minore probabilità di essere contrassegnate come spam.
Oltre agli aspetti tecnici, gli iscritti coinvolti forniscono anche un prezioso feedback. Sono più propensi a fornire informazioni attraverso risposte, moduli di feedback o sondaggi, aiutandoti a perfezionare le tue offerte e adattare i tuoi contenuti alle loro preferenze. Questo, a sua volta, favorisce relazioni più solide con i clienti e la fedeltà al marchio.
Una mailing list coinvolta non è solo un dato di cui vantarsi, ma una pietra miliare di un email marketing efficace. Stimola le conversioni, migliora la deliverability e offre una comunicazione diretta con il tuo pubblico più interessato e fedele. Coltivare e alimentare questo coinvolgimento è un processo continuo che ripaga con un miglioramento del ROI, della fidelizzazione dei clienti e del successo complessivo delle tue campagne email marketing.
Come identificare i contatti inattivi e inviare campagne di re-engagement utilizzando Benchmark Email
Identificare i contatti inattivi nel tuo account Benchmark Email è fondamentale per coinvolgerli nuovamente e ottimizzare le tue attività di email marketing. Ecco una guida passo passo su come individuare questi contatti inattivi:
1. Accedi al tuo account Benchmark Email
Vai al sito web di Benchmark Email e accedi al tuo account.
2. Accedi alla tua lista o al tuo pubblico
Dalla home di Benchmark Email, clicca su “Contatti” e seleziona “Liste”, dove puoi gestire le tue liste di email.
3. Scegli la lista o il pubblico che vuoi controllare
Scegli la lista di email o il pubblico specifico che vuoi analizzare per trovare i contatti inattivi. Clicca sul nome della lista per vedere i dettagli.
4. Ordina i contatti in base alle metriche di coinvolgimento
Una volta dentro i dettagli della lista o del pubblico, seleziona la funzione “Pulisci lista” in alto.

Poi, seleziona “Contatti che non hanno aperto nell’ultimo” e scegli il periodo di tempo.

Quindi seleziona l’opzione “Creare nuova lista”.
5. Salva il segmento inattivo
La lista verrà salvata automaticamente nella tua lista di contatti; se vuoi, puoi rinominarla.
6. Pianifica campagne di re-engagement
Una volta identificato il segmento inattivo, pianifica e realizza campagne di re-engagement su misura per questi contatti. Crea contenuti e incentivi accattivanti per incoraggiarli a interagire nuovamente con le tue email. Assicurati di includere quanto segue:
- Come sono finiti nella tua lista
- Che tipo di email possono aspettarsi di ricevere
- Vogliono disiscriversi?
7. Controlla i progressi
Tieni sempre d’occhio quanto funzionano le tue campagne di re-engagement. Controlla le metriche come i tassi di apertura, i tassi di clic e le conversioni per vedere se stai riuscendo a riattivare i contatti inattivi.
Questo processo passo dopo passo è solo un modo per trovare gli iscritti inattivi usando Benchmark Email.