
Stai ottenendo il massimo dalle tue attività di email marketing?
Le email sono una delle strategie di marketing digitale più efficaci per i brand. Ma se vuoi sfruttarle al meglio, devi sapere cosa funziona, cosa non funziona e qual è il tuo ritorno sull’investimento (ROI) complessivo. Questo non solo ti aiuterà a ottimizzare le tue tattiche per ottenere conversioni migliori, ma ti assicurerà anche di non sprecare soldi in campagne che non funzionano con il tuo pubblico.
Di seguito, ti spieghiamo cosa dovresti sapere sul ROI del tuo email marketing, compresi i modi più rapidi per misurarlo.
Cos’è il ROI dell’email marketing?
Il tuo ROI dell’email marketing è il rapporto tra le entrate che ottieni dalle tue email e quanto spendi.
In media, le email generano un incredibile ROI del 4.200% o 42 dollari per ogni dollaro speso. Questo lo rende una delle tattiche di email marketing più convenienti, se non la più conveniente in assoluto. Significa anche che se non monitori il ROI delle tue email, potresti non ottenere i risultati che potresti ottenere.
Perché è importante monitorare il ritorno sull’investimento del tuo email marketing
Monitorare il ROI delle tue varie strategie è semplicemente una buona pratica di marketing. Sia le campagne cartacee che quelle digitali si basano sui dati e, se non li analizzi, ti stai perdendo informazioni chiave che possono aiutarti a migliorare le prestazioni e le vendite. Questo è particolarmente vero per l’email marketing, dato che il potenziale di ritorno è così alto.
In definitiva, monitorare il ROI del tuo email marketing ha alcuni effetti molto importanti:
- Garantisce che la tua strategia funzioni
- Garantisce che tu non stia sprecando tempo, denaro e altre risorse in strumenti e tattiche che non danno risultati
- Può aiutarti a individuare se qualcosa non funziona e dove
Se sei come la maggior parte dei marketer, ti affidi alle tue attività di email marketing per ottenere grandi risultati. Questo include la creazione di consapevolezza del marchio e buzz per i tuoi prodotti o servizi, nonché l’aiuto nella lead generation e nella loro coltivazione, e l’aumento del traffico web e delle vendite. Ci sono molti modi per monitorare le tue prestazioni (tassi di apertura, tassi di clic e tassi di conversione, solo per citarne alcuni), ma il ROI è forse il più significativo di tutti. Monitorarlo è essenziale ed è anche più facile di quanto potresti pensare.
Come calcolare il ROI dell’email marketing
Ci sono un paio di modi per capire quanto stai guadagnando dalle tue email rispetto a quanto stai spendendo. Prova prima questa formula e ottieni un quadro generale per capire se i tuoi sforzi stanno dando i loro frutti (o meno).
Passo 1: Determina quanto stai spendendo
La prima cosa da calcolare è l’importo totale che ti costa l’email marketing. I principali fattori di costo da considerare in questo caso sono la spesa per il tuo software di email marketing + i costi di manodopera.
Passaggio 2: calcola quanto stai guadagnando
Calcola l’importo in euro delle vendite generate dalla tua campagna email nello stesso periodo di tempo in cui calcoli la tua spesa totale. Il profitto non è l’unica cosa di valore che stai ottenendo dall’email marketing, ma è quello che ti interessa quando calcoli il tuo ROI di base (denaro in entrata/denaro in uscita).
Passaggio 3: fai i conti
La formula per il ROI dell’email marketing è:
(Importo guadagnato – Importo speso) / Importo speso
Se hai speso 500 € in email marketing nel mese e hai guadagnato 1.500 € in vendite, il tuo calcolo sarà:
(1.500-500)/500 = 2
Puoi quindi moltiplicare il risultato per 100, ottenendo un ROI del 200%.
Se vuoi essere ancora più preciso, puoi calcolare l’importo totale speso e guadagnato per lead, che oltre a mostrarti il ROI, ti dirà anche se stai raggiungendo il pubblico giusto.
Tutto quello che devi fare è dividere l’importo speso per il numero di lead che hai convertito in vendite in quel mese. Una volta sommato il totale di tutte le vendite convertite, puoi confrontarlo con l’importo totale speso per capire se i tuoi sforzi hanno dato i risultati sperati.
Usa il ROI per capire se la tua strategia di email marketing funziona, ma anche per apportare le modifiche necessarie. Più conosci il valore delle tue prestazioni, più sarai in grado di ottimizzare le tue campagne per ottenere risultati migliori.